sabato 28 dicembre 2013
COMPITI DELLE VACANZE
Ciao ragazzi, avete passato un buon Natale?
Spero proprio di sì.
Per le vacanze vi abbiamo dato da leggere alcuni racconti della lettura.
Dopo averli letti provate a verificare la vostra comprensione risolvendo questi quiz.
Cliccate sul titolo del brano e divertitevi!!!
Le impronte sulla neve
Che cos'è l'inverno
La befana innamorata
sabato 21 dicembre 2013
CASETTA DI PAN DI ZENZERO
ALBERO DI NATALE
Ciao amici!
Che movimento a scuola in questi giorni!!
L’atmosfera è frizzante a dir poco: decorazioni che come per magia compaiono sui vetri, canti e musiche natalizie che si
diffondono all’improvviso per i
corridoi, senza parlare di tutte quelle brave mamme
indaffarate a dar una mano in atelier o delle nonne che, con infinita pazienza,non fan che
tagliare e cucire variopinti berretti da
folletti.
Si respira insomma una bell’aria, fatta di condivisione e
collaborazione.
Anche noi di terza abbiamo voluto dare il nostro
contributo.
L’anno scorso abbiamo realizzato il presepe, ricordate?
Bhè, eravamo così orgogliosi del nostro lavoro che l’avevamo immortalato anche
sul blog.
Quest’anno invece ci siamo dedicati al grande albero di
Natale che sta nell’ingresso.
Per decorarlo
abbiamo incollato, su alcune forme di cartoncino,piccoli pezzetti di
leggerissima carta seta dai mille colori ;
infine una spruzzata di brillantini per dar anche il nostro tocco di
luce a questo Natale.
Ve le dedichiamo con i nostri auguri più belli, perchè sia davvero un
Natale di luce e pace.
venerdì 20 dicembre 2013
Magia!!
Oggi le nostre amiche Cami, Emma, Sofi e Valeria si sono cimentate in un piccolo spettacolo di magia!
Erano alcuni giorni che si esercitavano in OGNI momento libero, allontanando i curiosi, per non togliere a nessuno la sorpresa che hanno fatto oggi alla classe.
Hanno svolto in tutto otto "trucchi" di magia e hanno riscosso grande successo! Lasciando a bocca aperta anche i più scettici.
Non contente hanno offerto il loro spettacolo anche alla quinta A, dalla quale hanno ricevuto applausi fragorosi.
Erano alcuni giorni che si esercitavano in OGNI momento libero, allontanando i curiosi, per non togliere a nessuno la sorpresa che hanno fatto oggi alla classe.
Hanno svolto in tutto otto "trucchi" di magia e hanno riscosso grande successo! Lasciando a bocca aperta anche i più scettici.
Non contente hanno offerto il loro spettacolo anche alla quinta A, dalla quale hanno ricevuto applausi fragorosi.
Brave ragazze!!!
mercoledì 18 dicembre 2013
TABELLINE
Per non dimenticare le tabelline
esercitati giocando!!!
Clicca sul nome del gioco e divertiti!!!
UFOTTO LEPROTTO
ROMPI LE UOVA
esercitati giocando!!!
Clicca sul nome del gioco e divertiti!!!
UFOTTO LEPROTTO
ROMPI LE UOVA
I FOSSILI
In storia abbiamo studiato cosa sono e come si formano i fossili.
Per capire meglio
la maestra ci ha mostrato questo video
Per capire meglio
la maestra ci ha mostrato questo video
E' NATALE!!!
Anche quest'anno è arrivato il tempo del Natale,
per prepararci bene abbiamo imparato questa bella poesia di Guido Gozzano
che potremo recitare ai nostri familiari la sera della Vigilia!
per prepararci bene abbiamo imparato questa bella poesia di Guido Gozzano
che potremo recitare ai nostri familiari la sera della Vigilia!
|
martedì 17 dicembre 2013
Il mago delle bolle!
Questa mattina la terza A è andata in biblioteca per incontrare Elisa che ha fatto per noi una bellissima lettura!
Abbiamo letto insieme il libro di Elisabetta Jankovic "Il Mago delle Bolle" e goduto delle ricche illustrazioni ... che ci hanno fatto sognare.
Insieme abbiamo poi fatto un laboratorio nel quale abbiamo reso visibili, con matite ed acquerelli, i nostri sogni su bolle speciali ... trasformate poi in palline per i nostri alberi di Natale.
Riconoscete di chi è questa bolla dei sogni?
Abbiamo letto insieme il libro di Elisabetta Jankovic "Il Mago delle Bolle" e goduto delle ricche illustrazioni ... che ci hanno fatto sognare.
Insieme abbiamo poi fatto un laboratorio nel quale abbiamo reso visibili, con matite ed acquerelli, i nostri sogni su bolle speciali ... trasformate poi in palline per i nostri alberi di Natale.
Riconoscete di chi è questa bolla dei sogni?
Elisa ci ha svelato che preparerà presto una lettura diversa per gli amici di terza B e che spera di rivederci ancora per accompagnarci nell'incontro con altre storie meravigliose.
Grazie Elisa!!!
giovedì 12 dicembre 2013
ANIMALS MEMORY GAME
Let's Play!
Questo è un gioco-memory che vi chiede di associare la figura dell'animale, con il suo nome in ENGLISH!
Click on the BEAR and ... Enjoy!
Questo è un gioco-memory che vi chiede di associare la figura dell'animale, con il suo nome in ENGLISH!
Click on the BEAR and ... Enjoy!
giovedì 5 dicembre 2013
Un'idea per gli amanti della storia
Ci è arrivata questa bella proposta dell'Associazione di Reggio "A regola d'arte" che propone un laboratorio STORICO per ragazzi, su prenotazione, per sabato 7 dicembre ... vi diffondiamo l'invito, nel caso in cui i vostri genitori possano/vogliano accompagnarvi.
Ecco cosa ci hanno scritto: "Viste le numerose adesioni agli ultimi incontri del sabato pomeriggio in museo (di cui vi ringraziamo moltissimo!) invitiamo tutti coloro che sono interessati al laboratorio del 7 DICEMBRE (sempre alle ore 16) a prenotare per tempo gli ultimi posti.
UN COLLO LUNGO LUNGO
strane orme ci condurranno sulle tracce di un animale estinto: quale?
E' questo il tema del prossimo sabato, in cui racconti, indagini scientifiche e creatività faranno rivivere i giganti preistorici all'interno del Museo!
Le prenotazioni si effettuano via mail a questo indirizzo di posta, indicando: nome del bambino, età e un numero di cellulare di riferimento.
Vi aspettiamo! Elisabeth
A Regola d’Arte Progetti Culturali Restauro Ricerca Associazione Culturale
Tel. e fax (+39)
0522.081.055"
Ecco cosa ci hanno scritto: "Viste le numerose adesioni agli ultimi incontri del sabato pomeriggio in museo (di cui vi ringraziamo moltissimo!) invitiamo tutti coloro che sono interessati al laboratorio del 7 DICEMBRE (sempre alle ore 16) a prenotare per tempo gli ultimi posti.
UN COLLO LUNGO LUNGO
strane orme ci condurranno sulle tracce di un animale estinto: quale?
E' questo il tema del prossimo sabato, in cui racconti, indagini scientifiche e creatività faranno rivivere i giganti preistorici all'interno del Museo!
Le prenotazioni si effettuano via mail a questo indirizzo di posta, indicando: nome del bambino, età e un numero di cellulare di riferimento.
Vi aspettiamo! Elisabeth
A Regola d’Arte Progetti Culturali Restauro Ricerca Associazione Culturale
lunedì 2 dicembre 2013
sabato 30 novembre 2013
Let's Sing!
Carolina ci ha detto che questa sarà la canzone che concluderà il nostro spettacolo di Natale ... e che la canteremo insieme al nostro pubblico.
Vi proponiamo quindi la canzone e il testo per esercitarvi in famiglia.
Vi proponiamo quindi la canzone e il testo per esercitarvi in famiglia.
NOI ARTISTI 3
Ciao amici,
gli artisti continuano a portare i loro capolavori...
anche il nostro amico Emil
di terza B ha disegnato un bellissimo lupo
seguendo le istruzioni date alcune settimane fa.
Guardate che bello!!
gli artisti continuano a portare i loro capolavori...
anche il nostro amico Emil
di terza B ha disegnato un bellissimo lupo
seguendo le istruzioni date alcune settimane fa.
Guardate che bello!!
BRAVO EMIL!!!!!
Continua così!!!
domenica 24 novembre 2013
DINOSAURI, CHE PASSIONE!
Ciao amici, avete letto
il racconto della lettura che avevate per compito?
Bene, adesso mettete alla prova la vostra comprensione
rispondendo alle domande del quiz
seguente!!!
Buon divertimento!!!
QUIZ
il racconto della lettura che avevate per compito?
Bene, adesso mettete alla prova la vostra comprensione
rispondendo alle domande del quiz
seguente!!!
Buon divertimento!!!
QUIZ
giovedì 21 novembre 2013
NOI ARTISTI 2
Ciao ragazzi,
nella nostra classe gli artisti non mancano!
Oggi il nostro amico Alessandro R.
ci ha portato il suo bellissimo disegno del lupo.
Lo ha realizzato seguendo le istruzioni
pubblicate sul nostro blog alcune settimane fa.
nella nostra classe gli artisti non mancano!
Oggi il nostro amico Alessandro R.
ci ha portato il suo bellissimo disegno del lupo.
Lo ha realizzato seguendo le istruzioni
pubblicate sul nostro blog alcune settimane fa.
Guardate che bello!!!!
COMPLIMENTI ALESSANDRO!!!
sabato 16 novembre 2013
NOI ARTISTI
La nostra amica Chiara di 3°B
a casa si diverte a costruire e creare
utilizzando diversi materiali.
Ecco la sua ultima produzione.
a casa si diverte a costruire e creare
utilizzando diversi materiali.
Ecco la sua ultima produzione.
BRAVA CHIARA!!!!
Continua così!!
venerdì 15 novembre 2013
LEONARDO DA VINCI
Studiando la simmetria abbiamo
parlato anche del famosissimo Leonardo Da Vinci
e della sua abilità di utilizzare la scrittura speculare.
Guarda il video
Al museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci
c'è una sezione dedicata a Leonardo e alle sue invenzioni,
guarda il sito del museo e osserva le ricostruzioni delle macchine inventate dal grande genio
http://www.museoscienza.org/leonardo/
parlato anche del famosissimo Leonardo Da Vinci
e della sua abilità di utilizzare la scrittura speculare.

Guarda il video
Al museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci
c'è una sezione dedicata a Leonardo e alle sue invenzioni,
guarda il sito del museo e osserva le ricostruzioni delle macchine inventate dal grande genio
http://www.museoscienza.org/leonardo/
LA SIMMETRIA
In questi giorni stiamo
studiando la SIMMETRIA.
Per diventare sempre più bravi e sicuri
esercitiamoci giocando!!
Per giocare clicca la scritta GIOCO
Per giocare clicca la scritta GIOCO
THE JUNGLE SONG!
Ecco la bellissima Jungle song!!!
Cliccate sulla figura qui sotto e scegliete "The Jungle song!"
I LOVE THIS SONG!
Così potete cantare anche a casa e insegnarla a chi vorrete!Cliccate sulla figura qui sotto e scegliete "The Jungle song!"
giovedì 14 novembre 2013
Parole e parole ...
Ecco un bellissimo video che ha creato la maestra Simona e che può esserci utile per ripassare le parole polisemiche e i sinonimi.
Ed ecco alcuni giochi scelti dalla maestra Sara per giocare su "Calimero" con sinonimi, contrari, definizioni e ordine alfabetico.
Enjoy!
Ed ecco alcuni giochi scelti dalla maestra Sara per giocare su "Calimero" con sinonimi, contrari, definizioni e ordine alfabetico.
Enjoy!
martedì 12 novembre 2013
Come disegnare un lupo
In questi giorni abbiamo affrontato il testo regolativo insieme, riordinando, leggendo e seguendo le istruzioni per disegnare un lupo.
Se volete riprovare a casa o addirittura provare a disegnare una lupo ancora più complesso, cliccate su una delle figure qui sotto.. sappiamo che per alcuni di voi potrà essere una bella SFIDA!!!
Enjoy!
Se volete riprovare a casa o addirittura provare a disegnare una lupo ancora più complesso, cliccate su una delle figure qui sotto.. sappiamo che per alcuni di voi potrà essere una bella SFIDA!!!
Enjoy!
giovedì 7 novembre 2013
Galileo Galilei
Uno dei più grandi scienziati, riconosciuto da tutto il
mondo, è proprio un genio italiano: il nostro Galileo Galilei.
Se vuoi saperne di più sulla sua vita clicca sull'immagine: entrerai in una pagina dedicata a lui.
lunedì 4 novembre 2013
martedì 29 ottobre 2013
The Wolves = I lupi
Approfittando dei bellissimi spunti offerti dal libro "L'occhio del lupo" stiamo conoscendo meglio il lupo: un animale affascinante che ci ha "catturati" da subito.
Godiamo delle immagini di questo bellissimo video!
Godiamo delle immagini di questo bellissimo video!
lunedì 28 ottobre 2013
l'officina delle storie
Ricordate questo bel video della maestra Simona?
Lo rivediamo insieme per ripassare gli INGREDIENTI DEL TESTO NARRATIVO!
Lo rivediamo insieme per ripassare gli INGREDIENTI DEL TESTO NARRATIVO!
domenica 27 ottobre 2013
L'OCCHIO DEL LUPO
Cari amici del blog
in classe stiamo leggendo un libro veramente bello
di Daniel Pennac,
si intitola
L'occhio del lupo
I protagonisti sono Lupo azzurro e il ragazzo Africa.
Vi invitiamo a leggerlo, merita veramente.
in classe stiamo leggendo un libro veramente bello
di Daniel Pennac,
si intitola
L'occhio del lupo
I protagonisti sono Lupo azzurro e il ragazzo Africa.
Vi invitiamo a leggerlo, merita veramente.
giovedì 17 ottobre 2013
Animals!
Continuiamo con le attività di LISTENING in inglese:
cliccando sulla figura sotto potete vistare una pagina nella quale, cliccando sull'animale, si ascolta come si pronuncia il suo nome
cliccando sulla figura sotto potete vistare una pagina nella quale, cliccando sull'animale, si ascolta come si pronuncia il suo nome
Se invece volete esercitare l'abilità di WRITING sui numeri in inglese, cliccate sulla figura qui sotto. Scegliete se fare il livello facile, intermedio o difficile e buon divertimento!
lunedì 7 ottobre 2013
English!
Proviamo a giocare un po' con l'inglese?!
Questo è un gioco che vi aiuta a POTENZIARE e RIPASSARE molti vocaboli.
Cliccate su queste flags
Enjoy!
Questo è un gioco che vi aiuta a POTENZIARE e RIPASSARE molti vocaboli.
Cliccate su queste flags
Enjoy!
giovedì 3 ottobre 2013
Che ore sono?
Ciao ragazzi!
Le maestre di storia vi propongono un bel gioco: è TEMPO di ripassare l'orologio!!!
Cliccate sul coniglietto
Le maestre di storia vi propongono un bel gioco: è TEMPO di ripassare l'orologio!!!
Cliccate sul coniglietto
mercoledì 2 ottobre 2013
W I NONNI
Oggi 2 ottobre, data in cui la chiesa ricorda gli Angeli Custodi, è la FESTA DEI NONNI.
Questa festa è stata istituita nel 2005 proprio per ricordare l'importanza del ruolo dei nonni all'interno della famiglia e della società.
Il fiore, simbolo ufficiale della festa, è il "Non ti scordar di me"
Questa festa è stata istituita nel 2005 proprio per ricordare l'importanza del ruolo dei nonni all'interno della famiglia e della società.
Il fiore, simbolo ufficiale della festa, è il "Non ti scordar di me"
AUGURI NONNI!!!!
Filastrocca per i nonni
Dei nostri nonni vi vogliamo parlare
in modo che voi li possiate apprezzare;
sono gentili, molto affettuosi,
in ogni occasione sono generosi.
I nonni ci sanno sempre ascoltare
e fanno di tutto per accontentare;
forse ci viziano, è la verità,
ma lo fanno solo per troppa bontà.
Anche quando facciamo i capricci
spesso ci tolgono dagli impicci;
dobbiamo dire che all’occorrenza
mostrano tutta la loro pazienza;
a volte son stanchi o han mal di testa
ma quando ci vedono è sempre una festa.
I nonni ci danno tutto l’amore
usano sempre le parole del cuore;
sembra così, ma non son tutti uguali,
i nostri nonni sono proprio speciali.
in modo che voi li possiate apprezzare;
sono gentili, molto affettuosi,
in ogni occasione sono generosi.
I nonni ci sanno sempre ascoltare
e fanno di tutto per accontentare;
forse ci viziano, è la verità,
ma lo fanno solo per troppa bontà.
Anche quando facciamo i capricci
spesso ci tolgono dagli impicci;
dobbiamo dire che all’occorrenza
mostrano tutta la loro pazienza;
a volte son stanchi o han mal di testa
ma quando ci vedono è sempre una festa.
I nonni ci danno tutto l’amore
usano sempre le parole del cuore;
sembra così, ma non son tutti uguali,
i nostri nonni sono proprio speciali.
L'ORDINE ALFABETICO
Cari amici in questi giorni stiamo ripassando
l'ordine alfabetico e abbiamo iniziato ad utilizzare il dizionario.
Per trovare velocemente le parole, però dobbiamo conoscere bene la successione delle lettere.
Per diventare sempre più bravi esercitiamoci giocando.
Clicca sulle lettere e gioca!

A B C
D E
Cantiamo !!!
l'ordine alfabetico e abbiamo iniziato ad utilizzare il dizionario.
Per trovare velocemente le parole, però dobbiamo conoscere bene la successione delle lettere.
Per diventare sempre più bravi esercitiamoci giocando.
Clicca sulle lettere e gioca!

A B C
D E
Cantiamo !!!
venerdì 20 settembre 2013
I NUMERI ROMANI
Ciao amici,
in questi primi giorni di scuola abbiamo
conosciuto i NUMERI ROMANI
per familiarizzare con questa scrittura numerica diversa
esercitatevi giocando con
gnomo Mentino
clicca sul disegno
in questi primi giorni di scuola abbiamo
conosciuto i NUMERI ROMANI
per familiarizzare con questa scrittura numerica diversa
esercitatevi giocando con
gnomo Mentino
clicca sul disegno
mercoledì 18 settembre 2013
LA SCUOLA E' INIZIATA
Cari amici del blog,
siamo partiti alla grande!
La scuola è iniziata
abbiamo rivisto i vecchi amici e conosciuto alcuni compagni nuovi!
Che bello.
Da quest'anno ci siamo trasferiti al 2° piano
dove ci sono i GRANDI !!!!!
Per iniziare a togliere le "ragnatele " che in questi mesi estivi si sono accumulate
ecco alcuni giochi di ripasso di ortografia
per giocare clicca sul nome del gioco
CU QU
CHI GHI
CHE GHE
GLI LI
siamo partiti alla grande!
La scuola è iniziata
abbiamo rivisto i vecchi amici e conosciuto alcuni compagni nuovi!
Che bello.
Da quest'anno ci siamo trasferiti al 2° piano
dove ci sono i GRANDI !!!!!
Per iniziare a togliere le "ragnatele " che in questi mesi estivi si sono accumulate
ecco alcuni giochi di ripasso di ortografia
per giocare clicca sul nome del gioco
CU QU
CHI GHI
CHE GHE
GLI LI
martedì 20 agosto 2013
W LA TERZA
SI RIPARTE!!!
Ciao ragazzi,
ormai è ora di ripartire per un nuovo anno scolastico!!!
Siamo Già in TERZA!!!!
Quest'anno inizieremo a studiare la storia antica dell'uomo e il paesaggio che ci circonda e tanto altro ancora!!!
Siete pronti???
Riposatevi ancora qualche settimane poi ....
VIA verso una nuova avventura insieme!!!
Ciao ragazzi,
ormai è ora di ripartire per un nuovo anno scolastico!!!
Siamo Già in TERZA!!!!
Quest'anno inizieremo a studiare la storia antica dell'uomo e il paesaggio che ci circonda e tanto altro ancora!!!
Siete pronti???
Riposatevi ancora qualche settimane poi ....
VIA verso una nuova avventura insieme!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)